New Crowdin updates (#179)

* New translations en.json (Catalan)

* New translations en.json (Polish)

* New translations en.json (German)

* New translations files-and-stats.mdx (Italian)

* New translations getting-started.mdx (Italian)

* New translations map-controls.mdx (Italian)

* New translations faq.mdx (Italian)

* New translations en.json (Italian)

* New translations getting-started.mdx (Italian)

* New translations edit.mdx (Italian)

* New translations file.mdx (Italian)

* New translations settings.mdx (Italian)

* New translations view.mdx (Italian)

* New translations routing.mdx (Italian)
This commit is contained in:
vcoppe
2025-02-07 18:06:49 +01:00
committed by GitHub
parent 7368945bf3
commit dfcdd71057
13 changed files with 135 additions and 135 deletions

View File

@@ -8,23 +8,23 @@ title: FAQ
# { title }
### Do I need to donate to use the website?
### Devo donare per utilizzare il sito?
No.
The website is free to use and always will be (as long as it is financially sustainable).
However, donations are appreciated and help keep the website running.
Il sito web è libero da usare e lo sarà sempre (purché sia finanziariamente sostenibile).
Tuttavia, le donazioni sono apprezzate e aiutano a mantenere il sito web in attività.
### Why is this route chosen over that one? _Or_ how can I add something to the map?
### Perché questo percorso è scelto rispetto a quello? _Oppure_ come posso aggiungere qualcosa alla mappa?
**gpx.studio** utilizza i dati di <a href="https://www.openstreetmap.org/" target="_blank">OpenStreetMap</a>, che è una mappa del mondo aperta e collaborativa.
This means you can contribute to the map by adding or editing data on OpenStreetMap.
Questo significa che puoi contribuire alla mappa aggiungendo o modificando i dati su OpenStreetMap.
Se non hai mai contribuito a OpenStreetMap prima, ecco come puoi suggerire delle modifiche:
1. Go to the location where you want to add or edit data on the <a href="https://www.openstreetmap.org/" target="_blank">map</a>.
2. Use the <button>Query features</button> tool on the right to inspect the existing data.
3. Right-click on the location and select <button>Add a note here</button>.
4. Explain what is incorrect or missing in the note and click <button>Add note</button> to submit it.
1. Vai alla posizione in cui vuoi aggiungere o modificare i dati sulla <a href="https://www.openstreetmap.org/" target="_blank">mappa</a>.
2. Utilizzare lo strumento <button>Funzioni ricerca</button> a destra per ispezionare i dati esistenti.
3. Fare clic destro sulla posizione e selezionare <button>Aggiungere una nota qui</button>.
4. Spiega cosa non è corretto o mancante nella nota e clicca <button>Aggiungi nota</button> per inviarla.
Qualcuno più esperto con OpenStreetMap passerà in rassegna la tua nota e apporterà le modifiche necessarie.

View File

@@ -69,14 +69,14 @@ Quando si passa sopra il profilo di elevazione, un suggerimento mostrerà le sta
Per ottenere le statistiche per una sezione specifica del profilo di elevazione, è possibile trascinare un rettangolo di selezione sul profilo.
Fare clic sul profilo per resettare la selezione.
You can also use the mouse wheel to zoom in and out on the elevation profile, and move left and right by dragging the profile while holding the <kbd>Shift</kbd> key.
È inoltre possibile utilizzare la rotellina del mouse per ingrandire e rimpicciolire sul profilo di elevazione, e spostarsi a sinistra e a destra trascinando il profilo tenendo premuto il tasto <kbd>Maiusc</kbd>.
### Dati aggiuntivi
Utilizzando i pulsanti a destra del profilo di elevazione, è possibile colorare opzionalmente il profilo di elevazione mediante:
- **slope** information computed from the elevation data, or
- **surface** or **category** data coming from <a href="https://www.openstreetmap.org/" target="_blank">OpenStreetMap</a>'s <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface" target="_blank">surface</a> and <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:highway" target="_blank">highway</a> tags.
- **slope** informazioni ricavate dai dati di elevazione, o
- **superficie** o **categoria** dati provenienti da <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface" target="_blank">superficie</a> and <a href="https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:highway" target="_blank">autostrada</a> di <a href="https://www.openstreetmap.org/" target="_blank">OpenStreetMap</a>'s.
È disponibile solo per i file creati con **gpx.studio**.
If your selection includes it, you can also visualize: **speed**, **heart rate**, **cadence**, **temperature** and **power** data on the elevation profile.
Se la tua selezione lo include puoi visualizzare anche i dati di: **velocità** , **frequenza cardiaca** , **cadenza** , **temperatura** , e **potenza** sul profilo altimetrico.

View File

@@ -9,12 +9,12 @@ title: Come iniziare
# { title }
Benvenuto nella guida ufficiale per **gpx.studio**!
This guide will walk you through all the components and tools of the interface, helping you become a proficient user of the application.
Questa guida ti condurrà attraverso tutti i componenti e gli strumenti dell'interfaccia, aiutandoti a diventare un utente esperto dell'applicazione.
<DocsImage src="getting-started/interface" alt="The gpx.studio interface." />
<DocsImage src="getting-started/interface" alt="L'interfaccia gpx.studio." />
Come mostrato nella schermata sopra, l'interfaccia è divisa in quattro sezioni principali organizzate intorno alla mappa.
Prima di immergerci nei dettagli di ogni sezione, facciamo una rapida panoramica dell'interfaccia.
Prima d'immergerci nei dettagli di ogni sezione, facciamo una rapida panoramica dell'interfaccia.
## Menu
@@ -25,7 +25,7 @@ Qui puoi accedere ad azioni comuni come l'apertura, la chiusura e l'esportazione
Nella parte inferiore dell'interfaccia, troverai l'elenco dei file attualmente aperti nell'applicazione.
È possibile fare clic su un file per selezionarlo e visualizzare le sue statistiche sotto l'elenco.
In the [dedicated section](./files-and-stats), we will explain how to select multiple files and switch to a tree layout for advanced file management.
Nella [sezione dedicata](./files-and-stats), spiegheremo come selezionare più file e passare a un layout ad albero per la gestione avanzata dei file.
## Barra degli strumenti

View File

@@ -10,12 +10,12 @@ title: Controlli Mappa
# { title }
The map controls are located on the right side of the interface.
I comandi della mappa si trovano sul lato destro dell'interfaccia.
Questi controlli ti consentono di navigare sulla mappa, ingrandire e rimpicciolire e passare da uno stile di mappa all'altro.
### <Diff size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Map navigation
### <Diff size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Navigazione mappa
The controls at the top allow you to zoom in <Plus size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> and out <Minus size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" />, and to change the orientation and tilt of the map <Compass size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" />.
I controlli in alto consentono di ingrandire <Plus size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> o ridurre <Minus size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" />, e modificare l'orientamento e l'inclinazione della mappa <Compass size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" />.
<DocsNote>
@@ -23,48 +23,48 @@ Per controllare l'orientamento e l'inclinazione della mappa, puoi anche trascina
</DocsNote>
### <Search size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Search bar
### <Search size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Barra di ricerca
You can use the search bar to look for an address and navigate to it on the map.
È possibile utilizzare la barra di ricerca per cercare un indirizzo e navigare fino ad esso sulla cartina.
### <LocateFixed size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Locate button
### <LocateFixed size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Pulsante di localizzazione della posizione
Il pulsante di localizzazione centra la mappa sulla posizione corrente.
<DocsNote>
This only works if you have allowed your browser and <b>gpx.studio</b> to access your location.
Questo funziona solo se hai consentito al tuo browser e a <b>gpx.studio</b> di accedere alla tua posizione.
</DocsNote>
### <PersonStanding size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Street view
### <PersonStanding size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Vista strada
This button can be used to enable street view mode on the map.
Depending on the street view source chosen in the [settings](./menu/settings), street view imagery can be accessed differently.
Questo pulsante può essere usato per abilitare la modalità di visualizzazione stradale sulla mappa.
A seconda della fonte di visualizzazione della strada scelta nella [settings](./menu/settings), le immagini di visualizzazione della strada possono essere accessibili in modo diverso.
- <a href="https://www.mapillary.com/" target="_blank">Mapillary</a>: the street view coverage will appear as green lines on the map. When zoomed in enough, green dots will show the exact locations where street view imagery is available. Il passaggio su un punto verde mostrerà l'immagine di street view in quella posizione.
- <a href="https://www.google.com/streetview/" target="_blank">Google Street View</a>: click on the map to open a new tab with the street view imagery at that location.
- <a href="https://www.mapillary.com/" target="_blank">Mapillary</a>: la copertura della vista stradale apparirà come linee verdi sulla mappa. Quando ingrandito abbastanza, i punti verdi mostreranno le posizioni esatte in cui è disponibile l'immagine della vista stradale. Il passaggio su un punto verde mostrerà l'immagine stradale in quella posizione.
- <a href="https://www.google.com/streetview/" target="_blank">Google Street View</a>: clicca sulla mappa per aprire una nuova scheda con le immagini della vista stradale in quella posizione.
### <Layers size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Livelli mappa
The map layers button allows you to switch between different basemaps, and toggle map overlays and categories of points of interest.
Il pulsante dei livelli di mappa consente di passare da una basemap all'altra, e di accendere o spegnere le mappe di sovrapposizione e le categorie di punti d'interesse.
- **Basemaps** are background maps that present the main geographic features of the world.
Depending on their purpose, basemaps have different styles and levels of detail.
Only one basemap can be displayed at a time.
- **Overlays** are additional layers that can be displayed on top of the basemap to provide complementary information.
- **Points of interest** can be added to the map to show different categories of places, such as shops, restaurants, or accommodations.
- **Basemaps** sono mappe di sfondo che presentano le principali caratteristiche geografiche del mondo.
A seconda del loro scopo, le basemaps hanno diversi stili e livelli di dettaglio.
È possibile visualizzare una sola basemap alla volta.
- **Overlays** sono dei livelli aggiuntivi che possono essere visualizzati sovrapposti al basemap per fornire informazioni complementari.
- **Punti di interesse** possono essere aggiunti alla mappa per mostrare diverse categorie di luoghi, come negozi, ristoranti, o alloggi.
<div class="flex flex-col items-center">
<DocsLayers />
<span class="text-sm text-center mt-2">
Hover over the map to show the <a href="https://hiking.waymarkedtrails.org" target="_blank">Waymarked Trails hiking</a> overlay on top of the <a href="https://www.mapbox.com/maps/outdoors" target="_blank">Mapbox Outdoors</a> basemap.
Passa sulla mappa per mostrare <a href="https://hiking.waymarkedtrails.org" target="_blank">i sentieri escursionistici marcati</a> sulla <a href="https://www.mapbox.com/maps/outdoors" target="_blank">Mapbox Outdoors</a> basemap.
</span>
</div>
A large collection of global and local basemaps and overlays is available in **gpx.studio**, as well as a selection of point-of-interest categories.
They can be enabled in the [map layer settings dialog](./menu/settings).
Una vasta collezione di basemaps e sovrapposizioni globali e locali è disponibile in **gpx.studio**, così come una selezione di categorie di punti di interesse.
Possono essere abilitati nella [finestra delle impostazioni dei livelli mappa](./menu/settings).
In these settings, you can also manage the opacity of the overlays.
In queste impostazioni è anche possibile gestire l'opacità delle sovrapposizioni.
For advanced users, it is possible to add custom basemaps and overlays by providing <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/Web_Map_Tile_Service" target="_blank">WMTS</a>, <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/Web_Map_Service" target="_blank">WMS</a>, or <a href="https://docs.mapbox.com/help/glossary/style/" target="_blank">Mapbox style JSON</a> URLs.
Per gli utenti avanzati, è possibile aggiungere basemaps personalizzati e sovrapposizioni fornendo <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/Web_Map_Tile_Service" target="_blank">WMTS</a>, URL JSON</a> , <a href="https://en.wikipedia.org/wiki/Web_Map_Service" target="_blank">WMS</a>o <a href="https://docs.mapbox.com/help/glossary/style/" target="_blank"> JSON in stile Mapbox.</a> URLs.

View File

@@ -10,16 +10,16 @@ title: Azioni di modifica
# { title }
A differenza delle azioni del menu file, le azioni del menu modifica potrebbero modificare il contenuto dei file attualmente selezionati.
Moreover, when the tree layout of the files list is enabled (see [Files and statistics](../files-and-stats)), they can also be applied to [tracks, segments, and points of interest](../gpx).
Inoltre, quando il layout verticale dell'elenco dei file è abilitato (vedi [File e statistiche](../files-and-stats)), possono anche essere applicati a [tracce, segmenti e punti di interesse](../gpx).
Pertanto, ci riferiremo agli elementi che possono essere modificati da queste azioni come _elementi_.
Si noti che, a eccezione delle azioni annulla e ripeti, le azioni del menu modifica sono accessibili anche attraverso il menu contestuale (click destro) degli elementi del file.
### <Undo2 size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /><Redo2 size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Undo and redo
### <Undo2 size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /><Redo2 size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Annulla e ripeti
Usando questi pulsanti, puoi annullare o ripetere le ultime azioni eseguite.
Ciò si applica a tutte le azioni dell'interfaccia eccettuate le opzioni visualizzazione, impostazioni applicazione o navigazione della mappa.
### <Info size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Info...
### <Info size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Informazioni...
Apre la finestra informativa del file attualmente selezionato, dove è possibile vedere e modificare il suo nome e descrizione.
@@ -27,9 +27,9 @@ Apre la finestra informativa del file attualmente selezionato, dove è possibile
Apre la finestra dell'aspetto, dove è possibile cambiare il colore, l'opacità e lo spessore della traccia selezionata sulla mappa.
### <EyeOff size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Hide/unhide
### <EyeOff size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Nascondi/visualizza
Toggle the visibility of the selected file items on the map.
Attiva o disattiva la visibilità dell'elemento selezionato sulla mappa.
### <Plus size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Nuova traccia
@@ -37,7 +37,7 @@ Crea una nuova traccia nel file selezionato.
<DocsNote>
This action is only available when the tree layout of the files list is enabled.
Questa azione è disponibile solo quando il layout verticale dell'elenco dei file è abilitato.
Inoltre, la selezione deve essere un singolo file.
</DocsNote>
@@ -48,49 +48,49 @@ Crea un nuovo segmento nella traccia selezionata.
<DocsNote>
This action is only available when the tree layout of the files list is enabled.
Questa azione è disponibile solo quando il layout verticale dell'elenco dei file è abilitato.
Inoltre, la selezione deve essere una singola traccia.
</DocsNote>
### <FileStack size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Select all
### <FileStack size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Seleziona tutto
Add all file items in the current hierarchy level to the selection.
Aggiunge tutti i file nel corrente livello gerarchico alla selezione.
### Aggiunge tutti i file nel corrente livello gerarchico alla selezione
Centra la mappa sugli elementi di file selezionati.
### <ClipboardCopy size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Copy
### <ClipboardCopy size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Copia
Copy the selected file items to the clipboard.
Copia il file selezionato negli appunti.
<DocsNote>
This action is only available when the tree layout of the files list is enabled.
Questa azione è disponibile solo quando il layout verticale dell'elenco dei file è abilitato.
</DocsNote>
### <Scissors size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Cut
### <Scissors size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Taglia
Cut the selected file items to the clipboard.
Taglia il file selezionato negli appunti.
<DocsNote>
This action is only available when the tree layout of the files list is enabled.
Questa azione è disponibile solo quando il layout verticale dell'elenco dei file è abilitato.
</DocsNote>
### <ClipboardPaste size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Paste
### <ClipboardPaste size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Incolla
Incolla gli elementi del file dagli appunti al livello di gerarchia corrente se sono compatibili con esso.
<DocsNote>
This action is only available when the tree layout of the files list is enabled.
Questa azione è disponibile solo quando il layout verticale dell'elenco dei file è abilitato.
</DocsNote>
### <Trash2 size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Delete
### <Trash2 size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Cancella
Delete the selected file items.
Elimina i file selezionati.

View File

@@ -11,7 +11,7 @@ title: Azioni sui File
Il menu delle azioni sui file contiene una serie di operazioni piuttosto autoesplicative.
### <Plus size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> New
### <Plus size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Nuovo
Crea un nuovo file vuoto.
@@ -25,11 +25,11 @@ cÈ inoltre possibile trascinare i file direttamente dal file system del tuo Pc
</DocsNote>
### <Copy size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Duplicate
### <Copy size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Duplica
Crea una copia dei file attualmente selezionati.
### <FileX size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Close
### <FileX size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Chiudi
Chiude i file attualmente selezionati.
@@ -37,13 +37,13 @@ Chiude i file attualmente selezionati.
Chiudi tutti i file.
### <Download size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Export...
### <Download size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Esporta...
Apre la finestra di esportazione per salvare i file attualmente selezionati sul tuo computer.
### <Download size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Export all...
### <Download size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Esporta tutto...
Open the export dialog to save all files to your computer.
Apri la finestra di esportazione per salvare tutti i file sul tuo computer.
<DocsNote type="warning">

View File

@@ -13,16 +13,16 @@ title: Impostazioni
Cambia le unità utilizzate per visualizzare le distanze nell'interfaccia.
### <Zap size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Velocity units
### <Zap size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Unità di velocità
Cambia le unità utilizzate per visualizzare le velocità nell'interfaccia.
Puoi scegliere tra distanza oraria o minuti per distanza, che può essere più adatta per le attività di corsa.
### <Thermometer size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Temperature units
### <Thermometer size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Unità di temperatura
Cambia le unità utilizzate per visualizzare le temperature nell'interfaccia.
### <Languages size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Language
### <Languages size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Lingua
Cambia la lingua utilizzata nell'interfaccia.
@@ -34,17 +34,17 @@ Qualsiasi aiuto è molto apprezzato!
</DocsNote>
### <Sun size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Theme
### <Sun size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Tema
Cambia il tema usato nell'interfaccia.
### <PersonStanding size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Street view source
### <PersonStanding size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Sorgente della vista stradale
Change the source used for the [street view control](../map-controls).
The default one is <a href="https://www.mapillary.com" target="_blank">Mapillary</a>, but you can also use <a href="https://www.google.com/streetview/" target="_blank">Google Street View</a>.
Learn more about how to use the street view control in the [map controls section](../map-controls).
Cambia la sorgente utilizzata per il [controllo della vista stradale](../map-controls).
Quella predefinita è <a href="https://www.mapillary.com" target="_blank">Mapillary</a>, ma è anche possibile utilizzare <a href="https://www.google.com/streetview/" target="_blank">Google Street View</a>.
Scopri di più su come utilizzare il controllo della vista stradale nella [sezione controlli mappa](../map-controls).
### <Layers size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Livelli mappa...
Open a dialog where you can enable or disable map layers, add custom ones, change the opacity of overlays, and more.
More information about map layers can be found in the [map controls section](../map-controls).
Apre una finestra di dialogo dove è possibile abilitare o disabilitare i livelli mappa, aggiungerne di personalizzati, modificare l'opacità dei livelli sovrapposti e altro.
Ulteriori informazioni sui livelli di mappa sono disponibili nella [sezione controlli mappa](../map-controls).

View File

@@ -9,30 +9,30 @@ title: Opzioni di visualizzazione
# { title }
This menu provides options to rearrange the interface and the map view.
Questo menu fornisce opzioni per riorganizzare l'interfaccia e la visualizzazione delle mappe.
### <ChartArea size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Elevation profile
### <ChartArea size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Profilo altimetrico
Nascondi il profilo di elevazione per fare spazio alla mappa, o mostralo per ispezionare la selezione corrente.
### <ListTree size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> File tree
### <ListTree size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Albero file
Toggle the tree layout for the [file list](../files-and-stats).
Attiva/disattiva la vista ad albero per la [lista dei file](../files-and-stats).
Questo layout è ideale per gestire un gran numero di file aperti, organizzandoli in una lista verticale sul lato destro della mappa.
In addition, the file tree view enables you to inspect the [tracks, segments, and points of interest](../gpx) contained inside the files through collapsible sections.
Inoltre, la vista ad albero dei file consente di ispezionare [tracce, segmenti e punti di interesse](../gpx) all'interno dei file attraverso sezioni espandibili.
### <Map size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Switch to previous basemap
### <Map size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Passa alla mappa di base precedente
Change the basemap to the one previously selected through the [map layer control](../map-controls).
Cambia il la mappa di base con quella precedentemente selezionata attraverso il [controllo del livello mappa](../map-controls).
### <Layers2 size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Attiva/disattiva sovrapposizioni
Toggle the visibility of the map overlays selected through the [map layer control](../map-controls).
Attiva/disattiva la visibilità dei livelli della mappa selezionati attraverso il [controllo del livello mappa](../map-controls).
### <Coins size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Distance markers
### <Coins size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Marcatori di distanza
Attiva/disattiva la visibilità degli indicatori di distanza sulla mappa.
They are displayed for the current selection, like the [elevation profile](../files-and-stats).
Sono visualizzati per la selezione corrente, come il [profilo di elevazione](../files-and-stats).
### <Milestone size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Frecce di direzione

View File

@@ -16,69 +16,69 @@ Lo strumento di pianificazione e modifica del percorso consente di creare e modi
## Impostazioni
Come mostrato di seguito, la finestra di dialogo dello strumento contiene alcune impostazioni per controllare il comportamento del motore di tracciamento.
You can minimize the dialog to save space by clicking on <button><SquareArrowUpLeft size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /></button>.
È possibile ridurre al minimo la finestra di dialogo per risparmiare spazio facendo clic su <button><SquareArrowUpLeft size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /></button>.
<div class="flex flex-row justify-center">
<Routing minimizable={false} class="text-foreground p-3 border rounded-md shadow-lg" />
</div>
### <Route size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Routing
### <Route size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" />Segui strade
When routing is enabled, anchor points placed or moved on the map will be connected by a route calculated on the <a href="https://www.openstreetmap.org" target="_blank">OpenStreetMap</a> road network.
Disable routing to connect anchor points with straight lines.
Quando "segui strade" è abilitato, i punti di ancoraggio posizionati o spostati sulla mappa saranno collegati da un percorso calcolato sulla rete stradale <a href="https://www.openstreetmap.org" target="_blank">OpenStreetMap</a>.
Disabilita "segui strade" per collegare i punti di ancoraggio con le linee rette.
Questa impostazione può anche essere attivata premendo <kbd>F5</kbd>.
### <Bike size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Activity
### <Bike size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Attività
Select the activity type to tailor the routes for.
Seleziona il tipo di attività per cui personalizzare i percorsi.
### <TriangleAlert size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Allow private roads
### <TriangleAlert size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" />Permetti strade private
Se abilitato, il motore di tracciamento prenderà in considerazione le strade private durante i percorsi di calcolo.
<DocsNote type="warning">
Only use this option if you have local knowledge of the area and have permission to use the roads in question.
Utilizzare questa opzione solo se si dispone di conoscenza locale della zona e si ha il permesso di utilizzare le strade in questione.
</DocsNote>
## Plotting and editing routes
## Tracciare e modificare i percorsi
Creare un percorso o estendere un percorso esistente è semplice come fare clic sulla mappa per posizionare un nuovo punto di ancoraggio.
Per creare o estendere un percorso esistente semplicemente fare clic sulla mappa per posizionare un nuovo punto di ancoraggio.
È inoltre possibile trascinare un punto di ancoraggio esistente per reindirizzare il segmento collegandolo con il punto di ancoraggio precedente e successivo.
Furthermore, new anchor points can be inserted between existing ones by hovering over the segment connecting them and dragging the anchor point that appears to the desired location.
Sui dispositivi touch, è possibile toccare il segmento per inserire un nuovo punto di ancoraggio.
Inoltre, nuovi punti di ancoraggio possono essere inseriti tra quelli esistenti passando sopra il segmento collegandoli e trascinando il punto di ancoraggio che appare nella posizione desiderata.
Sui dispositivi tattili, è possibile toccare il segmento per inserire un nuovo punto di ancoraggio.
<DocsNote>
When editing imported GPX files, an initial set of anchor points is created automatically.
To ease the editing process, the more the map is zoomed in, the more anchor points are displayed.
This allows the route to be edited at different levels of detail.
Quando si modificano i file GPX importati, viene creato automaticamente un set iniziale di punti di ancoraggio.
Per facilitare il processo di modifica, più la mappa viene ingrandita, più grande sarà il numero di punti di ancoraggio visualizzati.
Questo permette di modificare il percorso a diversi livelli di dettaglio.
</DocsNote>
Finally, you can delete anchor points by clicking on them and selecting <button><Trash2 size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 4px" /> Delete</button> from the context menu.
Infine, puoi eliminare i punti di ancoraggio cliccando su di essi e selezionando <button><Trash2 size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 4px" /> Elimina</button> dal menu contestuale.
<DocsImage src="tools/routing" alt="Anchor points allow you to easily edit a route." />
<DocsImage src="tools/routing" alt="I punti di ancoraggio ti permettono di modificare facilmente un percorso." />
## Additional tools
## Strumenti aggiuntivi
I seguenti strumenti automatizzano alcune operazioni comuni di modifica del percorso.
### <ArrowRightLeft size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Reverse
### <ArrowRightLeft size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Inverti
Reverse the direction of the route.
Inverte la direzione del percorso.
### <Home size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Back to start
### <Home size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Torna all'inizio
Connect the last point of the route with the starting point, using the chosen routing settings.
Collega l'ultimo punto del percorso con il punto di partenza, utilizzando le impostazioni di routing scelte.
### <Repeat size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Round trip
### <Repeat size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Percorso ad anello
Return to the starting point by the same route.
Ritorna al punto di partenza per lo stesso percorso.
### <CirclePlay size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Change the start of the loop
### <CirclePlay size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Cambia l'inizio del giro
Quando il punto finale del percorso è abbastanza vicino all'inizio, è possibile modificare l'inizio del giro facendo clic su qualsiasi punto di ancoraggio e selezionando <button><CirclePlay size="16" class="inline-block" style="margin-bottom: 2px" /> Parti da qui con il giro</button> dal menu contestuale.

View File

@@ -121,7 +121,7 @@
"asphalt": "Asfalt",
"concrete": "Formigó",
"cobblestone": "Llambordes",
"paving_stones": "Camí de pedres",
"paving_stones": "Llambordes",
"sett": "Establir",
"metal": "Metall",
"wood": "Fusta",

View File

@@ -80,7 +80,7 @@
"unhide": "Einblenden",
"center": "Zentrieren",
"open_in": "Öffnen in",
"copy_coordinates": "Copy coordinates"
"copy_coordinates": "Koordinaten kopieren"
},
"toolbar": {
"routing": {

View File

@@ -22,7 +22,7 @@
"export": "Esporta...",
"export_all": "Esporta tutto...",
"export_options": "Esporta opzioni",
"support_message": "Lo strumento è gratuito nell'utilizzo, ma non nel funzionamento. Si prega di considerare il supportare al sito web se lo si utilizza frequentemente. Grazie!",
"support_message": "Lo strumento è gratuito nell'utilizzo, ma ha dei costi per consentirne il funzionamento. Per favore considera di supportare il sito web se lo si utilizza frequentemente. Grazie!",
"support_button": "Aiutaci a mantenere il sito gratuito",
"download_file": "Scarica il file",
"download_files": "Scarica i file",
@@ -35,7 +35,7 @@
"elevation_profile": "Profilo altimetrico",
"tree_file_view": "Vista ad albero",
"switch_basemap": "Passa alla mappa di base precedente",
"toggle_overlays": "Attiva le sovrapposizioni",
"toggle_overlays": "Attiva/disattiva i livelli",
"toggle_3d": "Attiva/disattiva 3D",
"settings": "Impostazioni",
"distance_units": "Unità distanza",
@@ -334,9 +334,9 @@
"swisstopoMountainBike": "Carta topografica Svizzera MTB",
"swisstopoMountainBikeClosures": "Carta topografica Svizzera fine MTB",
"swisstopoSkiTouring": "Carta topografica Svizzera pista sci",
"ignFrCadastre": "IGN Cadastre",
"ignFrCadastre": "IGN Catasto",
"ignSlope": "Pendenza IGN",
"ignSkiTouring": "IGN Ski Touring",
"ignSkiTouring": "IGN Sciescursionismo",
"waymarked_trails": "Waymarked Trails",
"waymarkedTrailsHiking": "Escursionismo",
"waymarkedTrailsCycling": "Ciclismo",
@@ -386,7 +386,7 @@
"quantities": {
"distance": "Distanza",
"elevation": "Dislivello",
"elevation_gain_loss": "Elevation gain and loss",
"elevation_gain_loss": "Dislivello in salita e discesa",
"temperature": "Temperatura",
"speed": "Velocità",
"pace": "Passo",
@@ -524,18 +524,18 @@
"drive_ids": "ID dei file in Google Drive (separati da virgole)",
"basemap": "Mappa Base",
"height": "Altezza",
"fill_by": "Fill by",
"fill_by": "Riempi con",
"none": "Nessuno",
"show_controls": "Visualizza controlli",
"manual_camera": "Manual camera",
"manual_camera": "Fotocamera manuale",
"manual_camera_description": "È possibile spostare la mappa qui sotto per regolare la posizione della fotocamera.",
"latitude": "Latitudine",
"longitude": "Longitudine",
"zoom": "Zoom",
"pitch": "Pitch",
"bearing": "Bearing",
"pitch": "Passo",
"bearing": "Orientamento",
"preview": "Anteprima",
"code": "Integration code"
"code": "Codice integrativo"
},
"webgl2_required": "WebGL 2 è necessario per visualizzare la mappa.",
"enable_webgl2": "Scopri come abilitare WebGL 2 nel tuo browser",

View File

@@ -33,7 +33,7 @@
"select_all": "Zaznacz wszystko",
"view": "Wyświetl",
"elevation_profile": "Profil wysokości",
"tree_file_view": "File tree",
"tree_file_view": "Drzewo Plików",
"switch_basemap": "Przełącz na poprzednią mapę",
"toggle_overlays": "Przełącz nakładki",
"toggle_3d": "Przełącz widok 3D",
@@ -41,7 +41,7 @@
"distance_units": "Jednostki odległości",
"metric": "Metryczne",
"imperial": "Imperialne",
"nautical": "Nautical",
"nautical": "Milowe",
"velocity_units": "Jednostki prędkości",
"temperature_units": "Jednostki temperatury",
"celsius": "Stopnie Celsjusza",
@@ -54,7 +54,7 @@
"street_view_source": "Źródło widoku ulicznego",
"mapillary": "Mapillary",
"google": "Google",
"toggle_street_view": "Street view",
"toggle_street_view": "Widok z ulicy",
"layers": "Warstwy mapy...",
"distance_markers": "Znaczniki odległości",
"direction_markers": "Strzałki kierunku",
@@ -80,7 +80,7 @@
"unhide": "Pokaż",
"center": "Wyśrodkuj",
"open_in": "Otwórz w",
"copy_coordinates": "Copy coordinates"
"copy_coordinates": "Kopiuj współrzędne"
},
"toolbar": {
"routing": {
@@ -137,17 +137,17 @@
"sand": "Piasek",
"grass": "Trawa",
"grass_paver": "Płyta ażurowa",
"clay": "Clay",
"stone": "Stone"
"clay": "Glinowa",
"stone": "Kamienna"
},
"highway": {
"unknown": "Unknown",
"motorway": "Highway",
"motorway_link": "Highway link",
"trunk": "Primary road",
"trunk_link": "Primary road link",
"primary": "Primary road",
"primary_link": "Primary road link",
"unknown": "Nieznana",
"motorway": "Autostrada",
"motorway_link": "Link do autostrady",
"trunk": "Główna droga",
"trunk_link": "Link do głównej drogi",
"primary": "Główna droga",
"primary_link": "Link do głównej drogi",
"secondary": "Secondary road",
"secondary_link": "Secondary road link",
"tertiary": "Tertiary road",